Assegnazione della casa coniugale: quando può essere assegnata parzialmente ad entrambi i genitori?
Il Tribunale di Lamezia Terme, sez. unica civile, sent., 10 marzo 2023, n.166
ribadisce l’orientamento costante della Suprema Corte di Cassazione secondo cui spetta al giudice valutare la conflittualità tra i coniugi e l’interesse dei minori al fine di un’assegnazione parziale della casa coniugale ad entrambi i genitori. In particolare, secondo la Corte di Cassazione il giudice ha facoltà di assegnare in modo parziale la casa coniugale ove tale soluzione agevoli in concreto la condivisione della genitorialità e la conservazione dell'ambiente domestico dei figli minori, in presenza di una lieve conflittualità tra i genitori, inoltre l’immobile deve essere di proprietà esclusiva del genitore non collocatario.

CONDIVIDI SU:
